Foresta di TAF

Il loro impegno per salvare il pianeta

40

Alberi piantumati

480 Kg

Di CO2 equivalente assorbita

5.12 h

Di lavoro per le popolazioni locali

0/4

Degli obiettivi roadmap raggiunti

Crescita Foresta - CO2 assorbita

No Data Found

Distribuzione Foresta

No Data Found

Fa più rumore un albero che cade che un’intera foresta che cresce” – Lao Tzu

Indonesia

9
Indonesia

È una delle principali priorità mondiali la conservazione della biodiversità dell'Indonesia, paese con elevata concentrazione di specie endemiche, che è stata a lungo sottoposta ad una deforestazione massiva. Nella zona costiera, la deforestazione delle mangrovie destabilizza la costa, il che aumenta la vulnerabilità delle comunità costiere alle tempeste e ad altri eventi meteorologici che stanno diventando più frequenti e intensi a causa del cambiamento climatico indotto dall’uomo. Nelle foreste montane, la deforestazione minaccia uno dei sistemi forestali più rari e diversificati del mondo.

Nepal

13
Nepal

Il Nepal È Una Nazione Con Magnifiche Montagne Innevate A Nord, Calde Pianure Tropicali A Sud, Paesaggi Mozzafiato E Una Fauna Spettacolare. Il Solo Parco Nazionale Di Chitwan Ospita Più Di 700 Specie Di Animali Selvatici, Inclusi I Leopardi E L’elusiva Tigre Del Bengala. È Anche Sede Di Varie Culture Unite Dalla Loro Stretta Relazione Con La Natura Che Sono Rimaste Isolate Da Gran Parte Dello Sviluppo Socioeconomico Di Cui Godono Le Regioni Urbane. Ai Fini Di Proteggere Questo Tesoro Biodiversità, Sosteniamo Progetti Di Riforestazione Intorno Alle Foreste Comunitarie Dal Distretto Montuoso Di Nawalparasi Alle Pianure Alluvionali Di Pianura Nella Regione Del Terai E Intorno Al Parco Nazionale Di Chitwan.

Kenya

9
Kenya

Continuiamo A Proteggere E Rimboschire La Foresta Di Kijabe. Un Tempo Dimora Di Branchi Di Bufali, Leopardi Ed Elefanti, Questa Foresta È Una Casa E Un Corridoio Essenziale Per La Fauna Selvatica. Gli Animali Utilizzano Quest’area Per Spostarsi Tra Il Fondo Asciutto Della Rift Valley E Le Foreste Protette Degli Altopiani Del Kenya. Essendo Uno Dei Cinque Bacini Idrici Di Importanza Nazionale Del Kenya, La Foresta Convoglia L’acqua Verso Le Comunità E Il Paese Circostanti. Negli Ultimi 15 Anni, La Foresta È Stata Disboscata Per Carbone E Legname, Riducendo Il Numero Di Fiumi Permanenti Che Scorrono Da Otto A Uno, Mettendo In Serio Pericolo La Vita Della Popolazione E Della Fauna Locale.

Madagascar

9
Madagascar

È Una Delle Principali Priorità Mondiali La Conservazione Della Biodiversità Del Madagascar, Paese Con Elevata Concentrazione Di Specie Endemiche, Che È Stata A Lungo Sottoposta Ad Una Deforestazione Massiva. Nella Zona Costiera, La Deforestazione Delle Mangrovie Destabilizza La Costa, Il Che Aumenta La Vulnerabilità Delle Comunità Costiere Alle Tempeste E Ad Altri Eventi Meteorologici Che Stanno Diventando Più Frequenti E Intensi A Causa Del Cambiamento Climatico Indotto Dall’uomo. Nelle Foreste Montane, La Deforestazione Minaccia Uno Dei Sistemi Forestali Più Rari E Diversificati Del Mondo.

SDG raggiunti

“La comunità degli Stati ha approvato l’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile, i cui elementi essenziali sono i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs, Sustainable Development Goals) e i 169 sotto-obiettivi, i quali mirano a porre fine alla povertà, a lottare contro l’ineguaglianza e allo sviluppo sociale ed economico. Inoltre riprendono aspetti di fondamentale importanza per lo sviluppo sostenibile quali l’affrontare i cambiamenti climatici e costruire società pacifiche entro l’anno 2030″

Ed è solo l'inizio..

Piantumazione 1.000 alberiIn corso...
1
12.000 Kg

In questa fase sosteniamo progetti certificati a tutela della biodiversità con l'obiettivo di riduzione e assorbimento di 12'000kg di CO2 equivalente.

Piantumazione 2.000 AlberiMetà 2023
2
20.000 Kg

In questa fase sosteniamo progetti certificati, atti a migliorare l'efficienza energetica domestica di comunità in via di sviluppo, con l'obiettivo di riduzione e assorbimento di 20'000kg di CO2 equivalente.

Pinatumazione 3.000 AlberiInizo 2024
3
50.000 Kg

In questa fase sosteniamo progetti certificati improntati sulle energie rinnovabili con l'obiettivo di riduzione e assorbimento di 50'000kg di CO2 equivalente

Contattaci