Foresta di Wibe & Dive

Il loro impegno per salvare il pianeta

500

Alberi piantumati

6000 Kg

Di CO2 equivalente assorbiti

64 h

Di lavoro per le popolazioni locali

Crescita Foresta - CO2 assorbita

No Data Found

Distribuzione Foresta

No Data Found

Fa più rumore un albero che cade che un’intera foresta che cresce” – Lao Tzu

Indonesia

125
Indonesia

L'Indonesia è una delle regioni con tra le biodiversità più ricche del pianeta e ospita circa il 23% delle foreste di mangrovie del mondo. Tuttavia, negli ultimi 50 anni, l'Indonesia ha perso oltre il 40% delle sue foreste di mangrovie. È anche costantemente classificata tra i primi tre paesi con il tasso più alto di deforestazione. Gli effetti della deforestazione hanno avuto un impatto significativo sulle comunità indigene, che spesso sono le prime a sentire gli effetti negativi del cambiamento climatico.

Nepal

125
Nepal

Il Nepal è una nazione con magnifiche montagne innevate a nord, calde pianure tropicali a sud, paesaggi mozzafiato e una fauna spettacolare. il solo parco nazionale di chitwan ospita più di 700 specie di animali selvatici, inclusi i leopardi e l’elusiva tigre del bengala. Questo territorio è anche sede di varie culture unite dalla loro stretta relazione con la natura che sono rimaste isolate da gran parte dello sviluppo socioeconomico di cui godono le regioni urbane. Ai fini di proteggere questo tesoro dì biodiversità, sosteniamo progetti di riforestazione intorno alle foreste comunitarie dal distretto montuoso di nawalparasi alle pianure alluvionali di pianura nella regione del terai e intorno al parco nazionale di chitwan.

Kenya

125
Kenya

Continuiamo a proteggere e rimboschire la foresta di Kijabe. Un tempo dimora di branchi di bufali, leopardi ed elefanti, questa foresta è una casa e un corridoio essenziale per la fauna selvatica. Gli animali utilizzano quest’area per spostarsi tra il fondo asciutto della rift valley e le foreste protette degli altopiani del Kenya. Essendo uno dei cinque bacini idrici di importanza nazionale del kenya, la foresta convoglia l’acqua verso le comunità e il paese circostanti. Negli ultimi 15 anni, la foresta è stata disboscata per carbone e legname, riducendo il numero di fiumi permanenti che scorrono da otto a uno, mettendo in serio pericolo la vita della popolazione e della fauna locale.

Madagascar

125
Madagascar

Una delle principali priorità mondiali è la conservazione della biodiversità del Madagascar, paese con elevata concentrazione di specie endemiche, che è stata a lungo sottoposta ad una deforestazione massiva. Nella zona costiera, la deforestazione delle mangrovie destabilizza la costa, il che aumenta la vulnerabilità delle comunità costiere alle tempeste e ad altri eventi meteorologici che stanno diventando più frequenti e intensi a causa del cambiamento climatico indotto dall’uomo. Nelle foreste montane, la deforestazione minaccia uno dei sistemi forestali più rari e diversificati del mondo.

SDG raggiunti

“La comunità degli Stati ha approvato l’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile, i cui elementi essenziali sono i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs, Sustainable Development Goals) e i 169 sotto-obiettivi, i quali mirano a porre fine alla povertà, a lottare contro l’ineguaglianza e allo sviluppo sociale ed economico. Inoltre riprendono aspetti di fondamentale importanza per lo sviluppo sostenibile quali l’affrontare i cambiamenti climatici e costruire società pacifiche entro l’anno 2030″

Ed è solo l'inizio..

Piantumazione 500 alberiIn corso...
1
6.000 Kg

In questa fase sosteniamo progetti certificati in Kenya, Nepal, Indonesia e Madagascar e a tutela della biodiversità ,con l'obiettivo di riduzione e assorbimento di 6.000kg di CO2 equivalente.

Piantumazione 1.000 Alberi2024
2
12.000 Kg

In fase di definizione.

Pinatumazione 2.000 Alberi2025
3
24.000 Kg

In fase di definizione.

Contattaci